Home Login Radio 3Bi Radio 3bRadio 3Bi
  • 10.01.2023
  • Nonna Lili

Una ricetta tipica albanese, una torta salata della quale esistono molte varianti: scoprila con feta greca e spinaci e feta greca e porri.


Ingredienti

  • 500 gr di Farina 00 
  • 260 gr di Acqua tiepida 
  • 20 gr di Olio extravergine d'oliva 
  • Sale fino q.b.
  • 700 gr di Spinaci 
  • Olio extravergine d'oliva q.b.
  • Sale fino q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • 2 Uova 
  • 300 gr di formaggio Feta
  • 270 gr di Burro fuso
  • Amido di mais (maizena) q.b.

Procedimento

1) In una ciotola versare la farina, il sale e l’olio 
2) Impastare con le mani aggiungendo l’acqua a filo, una volta raccolti tutti gli ingredienti, trasferire l’impasto sulla spianatoia e formare un panetto omogeneo
3) Coprire con la pellicola e lasciar riposare a temperatura ambiente 
4) Lavare e tagliare gli spinaci 
5) In un tegame ampio scaldare l’olio e aggiungere gli spinaci, farli appassire per 5 minuti con il coperchio finché non saranno morbidi, salare e pepare
6) Trasferire gli spinaci cotti in una ciotola e far raffreddare
7) Unire al ripieno la feta, le uova e mescolare bene per amalgamare
8) Riprendere ora l'impasto e stenderlo con le mani per formare un salsicciotto e dividerlo con in 14 parti uguali
9) Arrotolarli per formare delle palline
10) Conservare le palline in un canovaccio per non farle seccare mentre vengono lavorate una alla volta
11) Stendere la pallina con poca maizena con il mattarello, fino a renderla molto sottile, quasi trasparente
12) Spennellate una teglia da forno con il burro fuso e stendere una prima sfoglia arrotolandola prima sul mattarello e poi srotolandola sulla teglia 
13) Lasciar cadere sul bordo la pasta in eccesso e spennellare anche la sfoglia con il burro fuso
14) Proseguire stendendo in totale 8 sfoglie, ungendole sempre con il burro
15) Farcire con il ripieno, distribuendolo con un cucchiaio
16) Proseguire stendendo le restanti sfoglie, spennellando sempre con il burro fuso la superficie
17) Stendere l’ultima sfoglia e ripiegare i bordi per sigillare bene 
18) Spennellare ancora la superficie e praticate dei tagli con il coltello per far uscire l’aria ed evitare che la pasta si gonfi durante la cottura
19) Cuocere in forno statico preriscaldato a 200° per 50 minuti
20) A cottura ultimata, sfornare il burek e lasciarlo intiepidire prima di servirlo
21) Variare il ripieno se desirato con Porri e Feta oppure Pomodori e Cipolla.

Buon appetito!

Scopri altre ricette

  • 13.03.2025

Risotto al Cavolfiore Viola e Zafferano Croccante

Scopri il nostro risotto al cavolfiore viola e zafferano croccante, un piatto originale e gourmet che sorprende per sapori e colori....

Vai alla ricetta
  • 18.03.2025

Gnocchi di Ceci con Crema di Avocado e Lime

Prova i nostri gnocchi di ceci con una fresca crema di avocado e lime. Una ricetta vegetariana, senza glutine, perfetta per chi cerca un piatto leggero e ricco di gusto!...

Vai alla ricetta
  • 20.03.2025

Pizza di Patate Dolci con Topping di Feta e Noci Caramellate

Scopri una pizza alternativa: base di patate dolci, con topping di feta e noci caramellate. Un'idea innovativa e senza farina per chi cerca originalità in cucina!...

Vai alla ricetta
  • 25.03.2025

Brownie al Cioccolato e Barbabietola Senza Zucchero

Assapora il nostro brownie al cioccolato e barbabietola, una versione senza zucchero deliziosa e sana. Perfetto per chi vuole un dolce goloso ma equilibrato, con una twist originale!...

Vai alla ricetta

Vuoi condividere la tua passione?

Proponi la tua ricetta!

Carica la tua ricetta

Partner di Ticino Digitale

Ticino By Night
LPD Day

I servizi di Ticino Digitale

Iscriviti alla nostra newsletter per restare
aggiornato sulle ultime novità!

Il sito utilizza cookie tecnici, statistici e di marketing.
Continuando la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Puoi modificare le tue preferenze dalla nostra cookie policy cliccando qui

Continua senza accettare Accetta