La pubblicità della musicassetta compie 25 anni
Era il 1985 quando Sony usciva con questa pubblicità in doppia pagina
con le nuove audiocassetta in alta definizione. in cui esaltava
l'annullamento del rumore di fondo.
L'audiocassetta, o Compact Cassette, per chi fosse nato nell'epoca digitale è un dispositivo di memorizzazione a nastro magnetico, sviluppato dall'ingegnere Lou Ottens della Philips nel 1962 e brevettato nel 1963. È composta da due bobine di nastro magnetico in un contenitore di plastica, usato su due lati ("A" e "B") per registrare o riprodurre suoni. Originariamente prodotta con nastro BASF, la produzione di massa iniziò nel 1965 in Germania, e presto le case discografiche iniziarono a vendere album anche in formato cassetta. La sua diffusione crebbe dagli anni '60 fino ai '90, quando venne sostituita dai CD e poi dalla musica digitale.
I tanti nati a ridosso degli anni '80 ricorderanno bene l'uso intensivo delle penne bic per riavvolgere le bobine che ogni tanto perdevano via il nastro! Mentre oggi si cerca una connessione ottimale per far sì che non salti la musica! Ad ogni epoca una situazione da gestire, chissà cosa ci riserverà il futuro in ambit omusicale.